Aminto Caretto. Una vita al fronte: dalle trincee della Grande Guerra alla campagna di...

0
Nacque a Crescentino, provincia di Vercelli, il 7 ottobre 1893, figlio di Giovanni ed Emilia Fontana. Arruolatosi nel Regio Esercito, nel 1914 fu promosso...

Circolare 7000

0
La Circolare 7000, emanata il 3 ottobre 1938, contiene le direttive per dare profondità al sistema difensivo mediante postazioni costituite da semplici casematte in calcestruzzo, dette...

 R.D. 11 luglio 1941, n. 1161. Norme relative al segreto militare.

0
R.D. 11 luglio 1941, n. 1161. Norme relative al segreto militare. § 34.1.1 - R.D. 11 luglio 1941, n. 1161.  Norme relative al segreto militare. (G.U....

Centro Marte

0
In seguito alla dichiarazione di stato di guerra per le sedi degli Alti Comandi militari (Comando Supremo e Stato Maggiore delle Forze Armate), avvenuta...

LIBRERIA

0
 

Circolare 15000

0
La Circolare 15000, emanata il 31 dicembre 1939 dal Capo di Stato Maggiore dell'Esercito Italiano Rodolfo Graziani, segna un punto di svolta nel modo di concepire la fortificazione alpina,...

Circolare 200

0
Il 6 gennaio 1931 lo Stato Maggiore del Regio Esercito emise una circolare con numero di protocollo 200 con cui venne dato l'avvio alla realizzazione del Vallo...

Circolare 450

0
La Circolare 450 - Direttive per l'organizzazione della frontiera, emanata il 27 gennaio 1936, contiene le direttive per la copertura e la sistemazione difensiva della...

La liberazione del campo di concentramento di Ferramonti di Tarsia. Filmato originale inglese

0
14 Settembre 1943. La liberazione del campo di concentramento di Ferramonti di Tarsia.

Circolare 13500

0
La Circolare 13500, emanata in piena guerra il 14 agosto 1941, contiene le direttive per eliminare le manchevolezze delle sistemazioni difensive verso i nuovi procedimenti...